 
DOCTOR CLIMA, BIOLOGO DA UN MILIONE DI EURO E' in questo angolo di magia che è stata scritta e realizzata nel dicembre del 2001 la storia a fumetti "Gary e la Meraviglia Rossa" la cui trama si dipana attraverso fatti reali e accadimenti immaginari. E' realmente successo; in quell'anno la Provincia Autonoma di Trento vara un importante progetto di ricerca sulle cause del mancato arrossamento del lago interessando il Fondo Unico per la Ricerca che predispone un finanziamento di un milione di euro per le indagini scientifiche.
Qui il confine della realtà è d'un balzo superato per piombare nel fantastico.
Un geniale e truffaldino biologo che risponde al fantomatico nome di Doctor Clima afferra al volo l'occasione mettendo in atto un diabolico piano pur di intascare il premio da un mlione di euro: modificare artificialmente il movimento sotterraneo delle acque per far riacquistare al mitico lago il colore di un tempo.
Ma la presenza di un granitico ed efficentissimo guardaparco, Raph, e l'arrivo dei nostri allegri eroi Gary e Spike nei panni di ignari turisti fanno naufragare i piani di Doctor Clima scatenando sulle tranquille acque di Tovel un duello a quattro e risvegliando dal profondo del lago lo spettro di una bellissima regina chiamata Tresenga, alla testa di un esercito di…Salmerini.

CURIOSITA'
Questa avventura esce quasi in contemporanea con l'esordio della moneta unica. I personaggi infatti "ragionano" già in termini di Euro.
Come spesso accade, le produzioni editoriali della Fulber Creazioni restano iniziative "uniche" dato che non esistono precedenti in regione.
La meraviglia Rossa, oggetto di particolare interesse, è giunta alla sua quarta ristampa ed è stata divulgata dal Parco Naturale Adamello Brenta, dal comune di Tuenno nell'ambito del progetto "Life Tovel", dalla 50°edizione del Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Città di Trento e una speciale edizione a colori è stata acquistata dal periodico della Provincia Autonoma di Trento, Postertrentino.
 

Fulvio Bernardini - Fulber Creazioni Trento
Via San Vito, 145 Cognola 38100 Trento- Italia
Tel. e Fax 0461 980303 ¬ cell. 348 2617560
E-mail: trentopolis@fulber.it- sito web: www.fulber.it
|